Antifurto in casa: quale scegliere? Tipologie di antifurto, con e senza fili, fai da te, le migliori marche e soluzioni, prezzi.
L’antifurto casa è il dispositivo utile per proteggere la nostra abitazione dagli ingressi non desiderati di ladri ed estranei.
Il sistema è costituito da sensori disposti in serie, lungo il perimetro interno ed esterno della nostra abitazione, collegati ad una centralina.
Quando una presenza estranea si avvicinerà alla casa, i sensori attiveranno una o più sirene oppure, se previsto, partirà una chiamata diretta alle forze dell’ordine.
In base alle dimensioni della casa, la presenza di un giardino o un muro di cinta, potremo trovare la soluzione ideale per proteggere l’abitazione e la sicurezza della nostra famiglia.
Antifurto casa: come funziona.
Nell’intero impianto d’antifurto casa, la centralina costituisce il punto fondamentale: ad essa sono collegati i sistemi di rilevazione, ovvero i sensori ed i sistemi di rivelazione costituiti da sirene e lampeggianti che entrano in funzione in caso d’allarme.
La centralina consiste in una mascherina applicata al muro interno dell’abitazione, dotato di un display digitale che ci permetterà di scegliere il comando da attivare. La gestione dunque, diventerà decisamente semplice. Digitando un codice criptato di sicurezza, strettamente personale, metterà in funzione l’intero sistema d’allarme.
Antifurto Casa: senza fili.
Pratici e senza bisogno di interventi da parte di muratori per le opere murarie, gli antifurti wireless lavorano in modalità cd. dual band. Qualora una banda non funzioni oppure venga oscurata, l’altra funziona senza intoppi, potendo così rilevare eventuali intrusioni in casa.
Il kit, per essere ottimale, deve essere dotato di protezioni contro accecamento ed essere sicuro da tentativi di scansione del codice di sicurezza, che lo renderebbero fuori uso. Optional aggiuntivi sono il fatto di non rilevare movimenti degli animali, evitando così di far scattare inutili falsi allarmi.
Per aumentare il nostro grado di sicurezza, possiamo optare per modelli in commercio in grado di rilevare black out e fughe di gas. Ulteriore upgrade, la possibilità di impostare la chiamata automatica diretta a numeri di pronto intervento.
Antifurto Casa: con fili.
I sistemi di allarme con fili sono consigliati in particolare per le nuove costruzioni oppure quando si sta operando una ristrutturazione. In questa maniera la posa dei cavi all’interno delle pareti può essere pianificata già in fase di progettazione. Gli impianti di allarme con fili sono pertanto da preferire per edifici di grandi dimensioni come uffici, stabilimenti oppure per i negozi commerciali, all’interno dei quali risulta più semplice l’installazione.
Vantaggi che si ottengono con la scelta per un antifurto casa con fili sono le minori spese di manutenzione, consistente nella sola sostituzione delle batteria una volta esaurite, e nella possibilità di integrare diversi rilevatori anche dopo la prima posa.
Antifurto Casa: prezzi.
La differenza di prezzo nella scelta del miglior antifurto casa è determinata da diverse variabili come la dimensione, il numero di locali, eventuali giardini o muri perimetrale, etc. Per stilare un preventivo di spesa inoltre, il numero di sensori posizionati oltreché di eventuali videocamere, sono opzioni che influiscono notevolmente sul prezzo d’acquisto.
La differenza consiste inoltre anche nel fatto di optare per un kit fai da te oppure se volete avvalervi della collaborazione di un tecnico specializzato.